Cosa vedere e fare?

La destinazione perfetta per ogni occasione

A soli 20 minuti di auto dal Mar Adriatico, questa splendida destinazione turistica si trova nel cuore dell'Abruzzo, tra gli ulivi, con viste mozzafiato sul Gran Sasso, la catena montuosa più alta degli Appennini. Questa posizione unica offre tutto ciò che serve per una vacanza indimenticabile: pace, natura, una sistemazione di lusso e la possibilità di godere appieno delle ricche tradizioni culinarie della regione.

Abruzzo beach

Le spiagge dell'Abruzzo

 


Pescara beach
Torre del Cerano

Le spiagge di Pescara

Qui troverete anche alcune delle spiagge più belle dell'Adriatico, tra cui la Spiaggia di Pescara, che come suggerisce il nome è la spiaggia principale della città. È nota per la sua lunga distesa di sabbia fine e dorata e le acque cristalline. Ci sono anche numerosi stabilimenti balneari con lettini, ombrelloni e punti di ristoro.

Torre del Cerrano vicino a Pineto

La spiaggia di Torre del Cerrano prende il nome dalla torre storica che la delimita. Se a questo si aggiunge la pineta a ridosso della spiaggia, si ottiene il luogo ideale per trascorrere una giornata di relax immersi nella natura. Infine, c'è la spiaggia di Pineto, un paese vicino a Pescara, che, come la spiaggia di Torre del Cerrano, ha una pineta che costeggia il litorale. Questa offre numerosi angoli ombreggiati, ideali per chi non vuole o non può prendere il sole.

Montesilvano beach

A nord di Pescara si trova la spiaggia di Montesilvano, la scelta migliore per le famiglie grazie ai suoi numerosi servizi, come parchi giochi e aree picnic.

Più a sud, si trova la spiaggia di Francavilla al Mare, che attrae i visitatori per la sua sabbia pulita e le acque cristalline. Qui troverete anche ottimi ristoranti di pesce.


Adriatic sea

Campo Imperatore


Campo Imperatore è un altopiano abruzzese situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la catena montuosa più alta dell'Appennino. L'altopiano è lungo oltre 15 chilometri e largo 5. L'altitudine media è di circa 2000 metri.

A nord, Campo Imperatore è delimitato dai monti Monte Brancastello (2.385 m), Monte Prena (2.561 m) e Monte Camicia (2.570 m).

Campo Imperatore è raggiungibile con la funivia, che parte da Fonte Cerreto (1150 m) e la cui salita dura circa sette minuti. In auto, l'altopiano è raggiungibile dallo stesso luogo attraverso una strada panoramica lunga 30 km. Vicino alla stazione a monte della funivia si trovano un osservatorio astronomico e un giardino botanico. Gli alpinisti di solito iniziano da qui la loro ascesa alle vette del Gran Sasso. È anche una delle stazioni sciistiche più antiche d'Italia: lo sci era praticato già negli anni '20. Grazie alla sua vicinanza a Roma, rimane una destinazione popolare.

Il 12 settembre 1943 Benito Mussolini, tenuto prigioniero nell'"Hotel Camp Imperatore", venne liberato qui dai paracadutisti tedeschi che vi atterrarono con un aliante.


Campo Imperatore valley

In Abruzzo l'Italia prende vita!

@villacolli

Assapora la vita all'italiana. La dolce vita, un boccone alla volta. Vino. Cena. Brilla.

Contattaci in qualsiasi momento

Contattaci in qualsiasi momento